Amber Revolution, incontro con l’autore Simon Woolf

“La rivoluzione ambra” per andare alla scoperta dei vini orange insieme all’autore del libro

Domenica 9 dicembre al castello di Agazzano alle ore 12 Simon J Woolf presenta il suo libro Amber Revolution, accompagnato dalle impertinenti domande e dalla traduzione di Giovanni Segni, collaboratore italiano di The Morning Claret.

“Ho voluto scrivere questo libro perché volevo raccontare la storia dei vini arancioni e spiegare come siano riemersi da una situazione difficile dove nessuno conosceva i vignaioli che usavano la macerazione per i vini bianchi. E’ davvero una bella storia ancora non interamente raccontata: la rinascita dei vini arancioni.”

Amber Wine è la prima pubblicazione interamente dedicata ai vini bianchi macerati, ora detti orange wine. Il libro uscito in lingua inglese e reperibile online (o direttamente al castello di Agazzano nei giorni di Orange Wine) parte dalle basi raccontando non solo cosa siano questi vini in senso tecnico, ma soprattutto cercando di capire quali siano state nella storia le ragioni della loro esistenza.

In 300 affascinanti pagine corredate da bellissime immagini, l’autore ci accompagna attraverso diversi territori e ci racconta non solo i vini, ma soprattutto la storia delle persone: “La lotta di vignaioli che volevano riscoprire questa identità autentica è stata una battaglia con la modernità, la consapevolezza che i vini migliori non sempre provengono da cantine high-tech con i macchinari più innovativi, ma spesso da aziende più umili dove le priorità sono chiaramente comprese: frutti perfetti, massimo rispetto per la terra e un salutare ammiccare alle tradizioni e alla cultura del passato”.

L’autore Simon J Woolf

Simon J Woolf è un pluripremiato giornalista che si occupa di vino e altre intriganti bevande. Inglese residente ad Amsterdam, con formazione da musicista, ha lavorato in vari ambiti prima che il vino prendesse il sopravvento sulla sua vita. La sua carriera di scrittore è iniziata nel 2011 con la fondazione di The Morning Claret , una rivista di vini online che è diventata una delle risorse più amate al mondo per vino naturale, artigianale, biologico e biodinamico.

Collabora regolarmente con la rivista Decanter, con Meininger’s Wine Business International e molte altre pubblicazioni online e offline. Quando non è ossessionato dal vino arancione, Simon è un appassionato cuoco e amante della musica difficile.