6 vini bianchi in degustazione per scoprire insieme a Gae Saccoccio diversi gradi di macerazione

“La ricchezza microbiologica, la complessità aromatica di un vino bianco è tutta nelle sue bucce. Le differenze tra un vino macerato e l’altro sono invece definite dal carattere del vignaiolo, dalla caratteristica del vitigno, dalla matrice dei suoli, – carattere/caratteristica/matrice – armonizzate dallo stile di vinificazione adottato da ognuno dei produttori in base al proprio gusto personale e alla loro specifica visione della vita, della vigna e del mondo.”
(Gae Saccoccio)
In questa degustazione il filosofo del vino Gae Saccoccio condurrà i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche di questa tecnica di vinificazione antica oggi riscoperta da numerosi vignaioli naturali. Lo farà attraverso l’assaggio di 6 vini molto diversi tra loro, 6 bottiglie capaci di incarnare ciascuno il diverso spirito di un territorio e delle persone che lo hanno fatto.
Informazioni pratiche
- Luogo: Corte la Faggiola
- Quando: Domenica 20 ottobre ore 17
- Prezzo: 25€
La degustazione è riservata a 20 partecipanti, è vivamente consigliata la prenotazione scrivendo a live@sorgentedelvino.it