Alla prima edizione di Orange Wine – Il nuovo colore del bianco partecipano questi vignaioli. La lista non è definitiva, torna a visitare il sito nei giorni precedenti la manifestazione o iscriviti alla newsletter di Sorgentedelvino.it per aggiornamenti costanti.
I vignaioli
Abruzzo: Podere San Biagio
Basilicata: Camerlengo
Calabria: Masseria Perugini
Campania: Alepa, il Tufiello
Emilia Romagna: Distina, Filarole, La Poiesa, Tenuta Borri
Friuli Venezia Giulia: Denis Montanar, Zahar
Lazio: Cantina Ortaccio, Il Vinco, Palazzo Tronconi – Vina distribuzione
Liguria: Rocche del Gatto, Terra della Luna
Lombardia: Barbara Avellino, Ca del Conte, Castello di Stefanago, Nicola Gatta Agricola, VNA Wine, Piccolo Bacco dei Quaroni
Marche: Ca Sciampagne, Fontorfio
Piemonte: Cascina Bandiera, Cascina Grillo, Lo Zerbone – Vina, Maurizio Ferraro, Ricci Daniele, Valdisole, Valli Unite, Vinicea
Puglia: Cantina Giara
Sardegna: Sanna, Sedilesu
Sicilia: Avirà, Badalucco – Vina, Etnella, Ferracane, La Chiusa a Monte Vago, Longarico – Vina, Porta del Vento
Slovenia: Cotar, JNK, UOU
Toscana: Al Podere di Rosa – Vina, Carlo Tanganelli, Casale, Fattoria di Bacchereto, Fattoria di Caspri, Frascole, La Maliosa, La Svolta, Le Calle, Poggio di Cicignano, Ranchelle, Santa10 – Vina
Trentino Alto Adige: Grawu
Veneto: Gigi Miracol, Menti, Monteforche, Tenuta l’Armonia, Verdugo – Masiero, Vini di luce
Altri espositori
Az. Agr. I Fondi – Salumi di Mora Romagnola
Casa dei Tajarin – Pasta all’uovo piemontese
Valle Scannese – formaggi di pecora abruzzesi
Maurizia Gentili – vinarelli
Associazione Con noi in Valluretta